Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Vacanze: tra Natale e Capodanno 7 italiani su 10 preparano la valigia | I dati dell’Osservatorio Bit 2025

Sette italiani su 10 si preparano a riempire la valigia per una vacanza tra Natale, capodanno e la Befana.

A Natale cresce l’interesse per i viaggi avventura nell’Africa Subsahariana, in Madagascar, in America Latina e nel Sudest asiatico; mentre nel medio raggio si confermano in prima linea le grandi capitali europee, con Milano e Napoli che spiccano tra le capitali italiane.

A Capodanno occhi puntati a est, con Berlino e Budapest per i più giovani e le capitali ‘minori’, quali Zagabria, Lubiana o Bratislava, per le famiglie; in Italia bene Roma e Torino.

È quanto emerge dall’Osservatorio di Bit 2025, la manifestazione del turismo leader in Italia.

Avventura e relax sono i must del 2024 perle mete di lungo raggio, con tour in Paesi che offrono sia la natura selvaggia sia le spiagge di sabbia bianca e acque cristalline: tra le più gettonate, le destinazioni dei Caraibi come l’evergreen Repubblica Dominicana, dove alla vacanza ‘sole e mare’ si aggiungono grandi parchi naturali incontaminati e le suggestive località ispaniche con le loro tradizioni.

Al caldo e all’avventura nel lungo raggio, con un crescente interesse per i viaggi che coniugano avventura e relax, con tour in Paesi che offrono sia la natura selvaggia sia le spiagge di sabbia bianca e acque cristalline: tra le più gettonate, le destinazioni dei Caraibi come l’evergreen Repubblica Dominicana.

Bene anche Centro America, Nicaragua, Guatemala, Honduras, Costa Rica, Messico e Colombia.

Tra le destinazioni preferite di chi sfida il freddo spicca invece l’Islanda, famosa per i suoi paesaggi e le aurore boreali, oltre ai vulcani e alle acque termali.

Sempre molto richiesti i safari fotografici.

Le analisi dell’Osservatorio sulle destinazioni a corto e medio raggio rivelano che, durante le feste, capitali europee come Parigi, Vienna o Londra, famose per gli scenari natalizi particolarmente fastosi, restano il must per i soggiorni più brevi.

Per chi vuole immergersi nell’atmosfera festiva e in spettacolari luminarie restando in Italia, le città al top saranno Milano e Napoli.

Per Capodanno, secondo l’Osservatorio, il trend principale è la ricerca di destinazioni che combinano una grande tradizione di feste all’aperto, con spettacoli di luci e intrattenimento, con un’offerta di club dove festeggiare dopo la mezzanotte e fino all’alba.

In questo senso, una delle destinazioni più ambite in Europa resta Londra, tra fuochi d’artificio sul Tamigi e feste nei quartieri unite a una vastissima proposta di locali notturni di ogni tipo in quartieri iconici come Soho, Camden o il West End dei teatri, fino alla zona dei musei sulla Left Bank e ai ‘gioielli nascosti’ da scoprire nei quartieri residenziali, come Notting Hill o Hampstead Heath.

Grande revival anche per Madrid mentre tra le destinazioni emergenti di quest’anno spicca invece l’Europa centrale e orientale.

Budapest, in particolare, rappresenta un po’ la novità, mentre Berlino si conferma al top per i viaggiatori più giovani.

Per chi desidera un clima più tranquillo e famigliare, l’Est propone anche il fascino asburgico delle ‘piccole’ capitali quali Lubiana, Zagabria e Bratislava, accanto all’evergreen Praga.

In Italia, Venezia resta una meta romantica, ideale per una serata speciale tra i canali e in Piazza San Marco, mentre Roma o Torino, tra le altre, continuano a proporre concerti e spettacoli per chi preferisce un Capodanno classico, mentre tra le novità si segnalano i capodanni sul mare in Liguria o quelli tra natura e storia nei borghi e le città dell’Umbria.

Nel lungo raggio, invece, l’Osservatorio rileva che molte famiglie italiane puntano su New York, per ammirare la celebre sfera di cristallo di Times Square, o su Dubai, con i suoi spettacolari show pirotecnici attorno al Burj Khalifa.

Chi cerca un Capodanno in località calde considera anche le spiagge di Rio de Janeiro per un’esperienza unica tra musica e danze sulla sabbia.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.