Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Trasporti: il primo treno italiano a idrogeno viaggerà in Valcamonica | L’analisi

Il primo treno d’Italia alimentato interamente a idrogeno è stato presentato oggi a Rovato, in provincia di Brescia, come parte del progetto H2iseO, che mira a realizzare nel territorio della Valcamonica la prima “Hydrogen Valley” italiana.

La realizzazione del convoglio, che entrerà in servizio sulla linea Brescia-Iseo-Edolo entro il primo semestre del 2026, dopo i collaudi già in corso, è stata possibile grazie agli investimenti del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e della Regione Lombardia.

Il progetto prevede la messa in servizio di 14 treni a idrogeno e la realizzazione di impianti per la produzione di idrogeno rinnovabile senza emissioni di CO2, nonché impianti di rifornimento e manutenzione dei convogli.

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso grande soddisfazione.

La sperimentazione dell’idrogeno per il trasporto ferroviario è una delle misure del PNRR di competenza del MIT. Per la realizzazione delle infrastrutture di rifornimento, tra cui quelle destinate ai nuovi treni, il Ministero ha allocato 300 milioni di euro a livello nazionale, con l’investimento M2C2 – 3.4. La nuova Missione del PNRR, RePowerEU, include inoltre l’acquisto di nuovi treni a idrogeno.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.