“L’Europa deve essere, non una macchina per vietare, ma uno strumento che effettivamente favorisce la crescita delle imprese. L’errore di fondo è che noi stiamo pagando una politica del Green Deal che non ha senso: se teniamo questa strada, abbiamo la deindustrializzazione del Paese”, con il rischio di tensioni sociali.
Lo ha detto Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, intervenendo al Forum in Masseria.
“L’automotive – ha aggiunto – pesa in Europa per 13 milioni di famiglie che traggono sostentamento dal settore, per tacere di tutte le filiere. Se continuiamo a parlare del sesso degli angeli, sarà molto affascinante filosoficamente, ma politicamente fallimentare”.








