Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Sta per finire l’aumento dei tassi | Lo scenario di Innocenzo Cipolletta

Finalmente sta per finire il tormentone sui tassi di interesse con tanto di polemiche (solo in Italia) tra chi li vuole al rialzo e chi ritiene meglio tenerli fermi o abbassarli.

La Bce ha deciso l’aumento di 25 punti “promesso” dalla presidente Lagarde, ma la stessa Lagarde ha detto che il clima economico si sta deteriorando e che non sa se, prossimamente, bisognerà tenere fermi o alzare di nuovo i tassi di interesse, ma certamente non abbassarli.

In altre parole, ha detto che questo è l’ultimo aumento dei tassi quest’anno, a meno di eventi particolari.

Poiché l’inflazione scenderà ulteriormente in autunno, mentre il Pil frenerà, c’è da credere che questo sia davvero l’ultimo aumento almeno per quest’anno.

L’anno prossimo non dovrebbe portare nuovi aumenti, sempre a meno di eventi particolari e sempre se anche la Fed resterà ferma, cosa probabile data l’imminenza delle elezioni negli Usa.

Avremo un rallentamento congiunturale in Europa tra l’autunno e l’inverno, ma non una recessione e, forse, parleremo di meno dei tassi di interesse.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.