Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Roberto Speranza (ministro Salute): «Sud: serve maggiore necessità di innovazione per coprire i deficit sanitari»

«La maggior parte dei fondi andranno al Sud, perché è qui che ci sono i deficit sanitari maggiori, nelle regioni con maggiore disagio economico e sociale». Il ministro della Salute, Roberto Speranza, anticipa a Il Mattino alcuni particolari del piano di investimenti, in campo sanitario, previsti con il Pnrr.

«Si comincia con 3 miliardi per il rinnovo della tecnologie complesse» sottolinea Speranza «apparecchiature di nuova generazione, a cominciare dalle tac. Si tratta di un investimento necessario, considerato che bisogna rinnovarle ogni cinque anni. E in questo caso serve uno sforzo proprio nel Mezzogiorno, perché al Nord questo processo avviene più facilmente».

«I soldi del Pnrr» spiega ancora il ministro «devono essere spesi in un tempo limitato. E quelli previsti per l’edilizia sanitaria nell’ambito del Recovery saranno destinati alle ristrutturazioni per adeguare le strutture sanitarie alle nuove norme antisismiche. Noi, dal canto nostro, continueremo a finanziere i fondi della legge 88 per l’edilizia: io ci ho messo 2 miliardi l’anno e continuerò a farlo».

«Serve però puntare sul potenziamento dell’assistenza territoriale – sottolinea il ministro della Salute «perché, come dice Papa Francesco, non dobbiamo sprecare l’insegnamento della pandemia. Per questo sono previsti 8 miliardi per la sanità di prossimità, di cui 4 dedicati all’assistenza domiciliare, un versante su cui il nostro Paese è carente».

Speranza annuncia anche nuove assunzioni di medici e infermieri. 17 mila borse di studio e un miliardo di euro per la telemedicina, oltre alle case di comunità che, soprattutto al Sud, affronteranno non solo le tematiche sanitarie ma anche quelle sociali.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.