Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Simone Bonannini (Direttore Marketing e Commerciale Open Fiber): «Abbiamo già cablato oltre 10.500 scuole su tutto il territorio nazionale»

La rete in fibra ottica di Open Fiber è già disponibile in oltre 10.500 scuole su tutto il territorio nazionale. Lo ricorda l’azienda in una nota, nella quale spiega come, «grazie alla sua infrastruttura Ftth, abbia da sempre messo al centro del proprio piano industriale la connessione degli istituti scolastici al fine di garantire le migliori performance per la didattica di oggi e del futuro».

«Lo scopo è quello di permettere ad alunni ed insegnanti di sfruttare appieno la potenzialità delle nuove tecnologie. Per facilitare le attivazioni della connessione a banda ultra-larga negli istituti scolastici, Infratel ha indetto il bando ‘Piano Scuole’. Il Piano prevede che gli istituti scolastici possano richiedere una connessione simmetrica in fibra fino ad 1 Gigabit al secondo e che il servizio sia gratuito per gli istituti per un periodo di 5 anni».

L’elenco completo dei plessi scolastici che possono già avere la connessione fino a 1 Giga è disponibile sul sito bit.ly/scuole_openfiber.

Open Fiber lavora da sempre per il superamento del digital divide, e il grande numero di scuole già oggi collegate in fibra dimostra l’attenzione che l’azienda ha posto nei confronti della scuola sin dall’inizio della propria attività. Questo tanto nelle grandi città quanto nei piccoli comuni.

«Anticipando il Piano Italia 1 Giga sul quale sta lavorando il governo – sottolinea il direttore marketing e commerciale di Open Fiber, Simone Bonannini – abbiamo già cablato oltre 10.500 scuole su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di garantire a quanti più possibile il diritto allo studio nella scuola del futuro che sarà sempre più digitale».

«Siamo certi che, grazie alle risorse pubbliche e con il contributo della nostra rete, sempre più scuole potranno garantire un efficace utilizzo degli strumenti tecnologici a favore della formazione dei nostri studenti».

Sullo stesso tema:

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.