Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Santo Ficili (country manager Stellantis Italia): «Investire per svecchiare al più presto parco circolante non ecologico»

Santo Ficili, country manager Stellantis Italia, è intervenuto nel corso dell’Automotive Business Summit del Sole 24 Ore, svelando i piani del gruppo automobilistico sul fronte del futuro ecologico delle vetture prodotte.

I piani di Stellantis

«Tutte le parti devono svolgere il loro ruolo, dobbiamo investire affinché si possa velocemente passare a una riduzione drastica delle vetture non ecologiche che purtroppo girano ancora oggi sul mercato italiano. Il nostro parco circolante è il più vecchio d’Europa quindi bisogna assolutamente intervenire con azioni di agevolazione di smaltimento delle vetture più anziane per poter immettere sul mercato prodotti nuovi che rispettano l’ambiente, se è possibile parliamo anche di vetture che sono molto più sicure del passato per cui c’è una doppia valenza, il rispetto dell’ambiente e la sicurezza, che non è da sottovalutare».

Le infrastrutture necessarie

«Tutte le case costruttrici hanno investito moltissimo nello sviluppo del prodotto quindi in questa transizione verso un mondo più ecologico c’è bisogno dell’impegno di tutti gli attori, c’è bisogno di infrastrutture adeguate per consentire la ricarica in modo agevole ai nostri clienti. L’investimento è stato fatto, la rete di vendita è pronta ad affrontare questo nuovo mercato, noi stiamo investendo anche in comunicazione, anche in training per formare tutto il personale e soddisfare i nostri clienti», ha concluso Ficili.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.