Salvatore Puca, Direttore Generale del Consorzio ASI Napoli, è intervenuto in qualità di relatore all’evento Sud Chiama Europa, organizzato a Napoli il 9 maggio 2025 dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia e patrocinato dal Comune di Napoli.
Il direttore Puca ha portato la sua testimonianza nel panel “Il Sud nuova frontiera dell’innovazione“, moderato dal giornalista La7 Luca Telese.
Oggi all’evento Sud chiama Europa ho portato la testimonianza del Consorzio ASI che si occupa di fare servizi alle imprese, metterle nelle condizioni di poter sviluppare sempre più progetti e appunto ho portato questa testimonianza dove abbiamo creato le condizioni ottimali per poter insediare sempre più aziende con l’obiettivo di ridurre gli impatti ambientali e tenere sempre sotto controllo tutte le matrici ambientali in modo tale da far sì che le aziende, gli imprenditori, gli operai hanno le condizioni salubri e di sicurezza all’interno delle proprie aziende.
Abbiamo cambiato la narrazione sul Mezzogiorno e abbiamo portato anche l’innovazione all’interno della pubblica amministrazione non solo innovando l’aspetto dell’agevolazione burocratica con lo sportello digitale con le procedure molto semplificate ma anche l’innovazione alle infrastrutture perché andiamo a progettare sempre infrastrutture sempre più in base alle esigenze reali degli aziende ottimizzando diciamo tutte quelle risorse che come sappiamo sono via via sono sempre più ridotte.
La narrazione sta cambiando proprio perché c’è un’intesa tra i vari enti, le varie istituzioni e non si parla più solo di progetto integrato di infrastrutture ma io parlerei anche di integrazione di tutti gli enti per raggiungere un unico obiettivo.