“I datacenter – infrastrutture energivore – rappresentano una sfida ma anche una opportunità per contribuire a decarbonizzare le nostre città”.
Lo ha detto il Presidente di A2A, Roberto Tasca intervenendo all’evento Italia direzione Nord.
“Per promuoverne uno sviluppo sostenibile” – ha aggiunto – “è necessario agire su tre leve. In primo luogo fornire energia a questi hub digitali attraverso un sempre maggior utilizzo di fonti rinnovabili, da integrare con il termoelettrico flessibile per garantirne la fornitura 24h su 24, 365 giorni all’anno.
È fondamentale riuscire inoltre a recuperare sempre più calore di scarto per riscaldare gli appartamenti delle città, come avviene già a Brescia e su cui stiamo lavorando a Milano”.
“Occorre favorire la connessione diretta degli impianti ai data center, così da ottimizzare i costi del sistema e armonizzare lo sviluppo di queste infrastrutture strategiche. In questo segmento” – ha sottolineato – “A2A ha previsto nel recente aggiornamento del Piano Industriale 1,6 miliardi di euro di investimenti”.








