Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Fabrizio Pregliasco, virologo: “Il Covid rimarrà ancora con noi, no al negazionismo su ciò che è stato e sui vaccini”

Passati ormai tre anni dal caso di Codogno, dal “paziente 1” della pandemia in Italia, sembrerebbe che «il Covid rimarrà ancora con noi». Lo ha sottolineato a “Un giorno da pecora” su Rai Radio 1 Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università Statale di Milano.

«Purtroppo, vediamo ancora 300 decessi alla settimana. È una patologia di cui dovremo tenere conto anche nel futuro», che «avrà andamenti ondulanti che andranno speriamo a ridursi». Oggi «c’è un’eccessiva minimizzazione, quasi un negazionismo rispetto a quello che è successo e all’importanza delle vaccinazioni».

«In questo momento di Covid si sta ancora morendo» ha osservato il medico «perché sì, il virus è un po’ più tranquillo, ma purtroppo continuano a rischiare persone più anziane, che hanno fatto una vaccinazione incompleta, solo una o due dosi, che non hanno fatto le dosi di richiamo raccomandate». Booster che, ha precisato Pregliasco, «hanno dimostrato e continuano a dimostrare di essere fondamentali per evitare le forme gravi».

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.