Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Pio Cancro, imprenditore P&D Holding Group: “Creare network tra istituzioni e imprese รจ fondamentale per il futuro dell’Italia”

Pio Cancro, imprenditore della P&D Holding Group, ha partecipato all’evento Sud Chiama Europa, organizzato a Napoli il 9 maggio 2025 dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia e patrocinato dal Comune di Napoli. Ecco la sua testimonianza.

Quello che mi ha attirato della giornata รจ l’attenzione su tanti argomenti per i quali giร  mi muovo sul territorio, attraverso diversi ambiti di investimenti che coinvolge la mia azienda.

Rispetto al Cinema Metropolitan nel nostro percorso ci siamo scontrati rispetto a questa opportunitร  in ambito culturale che non ci aspettavamo di cogliere nel nostro percorso di business, perchรฉ siamo focalizzati su altri settori, ma trovandoci con questa opportunitร  che si รจ trovata con un risvolto di notevole interesse che non ci attendevamo. Anzi, la gratificazione che stiamo avendo rispetto ai ringraziamenti dell’intervento e dell’investimento che abbiamo fatto รจ davvero incredibile, perchรฉ va al di sopra di ogni attesa che avevamo.

Perchรฉ pensavamo fosse un’operazione routinaria, in sordina. Invece, mai a immaginare che volesse avere questo risvolto mediatico che poi ha avuto. E in questo il dialogo con le istituzioni รจ fondamentale.

Varie realtร , le istituzioni, le imprese, metterle insieme per un obiettivo comune รจ determinante per il futuro dell’Italia e dell’Europa. Devo dire che anche questa iniziativa che mi ha trovato in prima persona a riavvicinarmi rispetto a tutta questa realtร  che non immaginavo ci fosse, che sicuramente puรฒ essere anche una spinta alla nostra realtร  azientale per un networking che ritengo assolutamente fondamentale. Me ne sto rendendo conto interloquendo con i vari protagonisti che stanno partecipando all’evento.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.