“Nella situazione geopolitica attuale, in tutti i paesi in cui andate troverete delle polarizzazioni. I partiti di centro, che erano quelli che mediavano le cose, non esistono più. Ci sono dotti professori che provano a spiegare che è un tema di evoluzione sociale: il mio punto di vista è che sia il risultato di 15 anni di motori di ricerca su giovani e su adulti, 15 anni in cui tutte le volte che tu cerchi qualcosa e sono convinto che sei di destra ti do delle informazioni di destra, e poi non ci si può sorprendere che nel mondo abbiamo dei partiti che si spingono verso l’estrema destra o sinistra”.
Lo ha detto l’Ad di Tim, Pietro Labriola, parlando nel corso dell’incontro sul tema della tech media-literacy promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori presieduto da Andrea Ceccherini. Labriola ha risposto ad una domanda della giornalista Maria Latella relativa all’ipotesi di introdurre limiti all’utilizzo dei social per i giovani.








