Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Pierroberto Folgiero, AD e DG di Fincantieri: “Dobbiamo riportare gli italiani alla produzione pesante”

“Le maestranze nel settore della cantieristica sono il cuore e la risorsa più pregiata e, in questa parte del mondo, anche mancante. Avere un bacino di competenze nel cantiere di Palermo, in un mondo che invece si sta allontanando dalla produzione, è un grande vantaggio, è una riserva di lavoro per Fincantieri e per l’Italia. Nell’epoca del software, è importante che ci sia ancora chi si occupa di ‘hardware’. Dobbiamo riportare gli italiani alla produzione, e l’Italia con la sua capacità di produrre e fare industria pesante avrà un vantaggio competitivo nel tempo”.

Così Pierroberto Folgiero, amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri, in occasione del varo del nuovo traghetto ro-pax “Costanza I di Sicilia” commissionato dalla Regione Siciliana.

Rispondendo ai cronisti sull’ipotesi che il cantiere di Palermo diventi a vocazione militare, Folgiero ha aggiunto: “Fincantieri ha una grandissima forza: non è una società cantiere, ma un sistema di cantieri che parte negli Stati Uniti e arriva sino al Vietnam. Un sistema che possiamo utilizzare per comporre nella maniera ottimale la capacità produttiva che cresce sicuramente nelle costruzioni militari oltre a quelle civili”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.