Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Oltre 100mila iscritti ai corsi online gratuiti del Politecnico di Milano

“Gestire il Cambiamento”, “Introduzione alla matematica per l’universita’”, “Progettare l’innovazione didattica” questi i corsi con più iscritti sulla piattaforma Polimi Open Knowledge (Pok), il portale dei corsi online del Politecnico di Milano denominati Mooc (Massive open online courses).

In una nota, fanno sapere i responsabili, dal suo lancio nel giugno 2014, il sito ha registrato una crescita costante nel numero di utenti, fino a una rapida impennata nel primo semestre del 2020: un andamento influenzato dal lockdown, come dimostra il picco in corrispondenza dell’avvio della didattica online al Politecnico.

Per soddisfare le crescenti richieste il portale è stato arricchito negli ultimi mesi di nuovi corsi, che oggi sono oltre 60, completamente gratuiti e aperti a tutti, e ha così raggiunto a giugno 2020 il traguardo dei 100mila utenti unici, mentre le iscrizioni ai singoli corsi hanno già superato quota 170mila.

Anche i numeri del canale Youtube dedicato sono cresciuti rapidamente: sono già 2.500 i video caricati, con 11 milioni di visualizzazioni e 47.000 iscritti.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.