”L’home fitness non è una tendenza passeggera, resterà. Le persone si alleneranno sia a casa sia in palestra, esattamente nello stesso modo nel quale vanno al ristorante ed allo stesso tempo utilizzano il servizio di consegna a domicilio”. Lo dice in un’intervista all’Adnkronos/Labitalia Nerio Alessandri, presidente e amministratore delegato di Technogym spa azienda leader a livello internazionale nel settore degli smart equipment, service e digital per il fitness, lo sport e health e attiva nel più ampio settore del wellness, fornitore ufficiale per la preparazione atletica delle ultime 7 Olimpiadi e già nominata per le prossime di Tokyo.
”L’home fitness – sottolinea – non potrà mai sostituire l’esperienza vissuta in palestra in termini di relazioni sociali, varietà di attrezzature e attività e professionalità del servizio. Al contrario, rappresenterà un forte alleato ed una grande opportunità di business aggiuntivo per gli operatori che sapranno offrire servizi e programmi anche a casa”.
”Dopo mesi di lockdown e scarso esercizio fisico – fa notare – la domanda di fitness da parte dei consumatori sta aumentando in tutto il mondo e le persone vogliono divertirsi con il fitness e lo sport, utilizzando prodotti di design facili da usare, ad alte prestazioni e sicuri per raggiungere i loro obiettivi di allenamento, idealmente con il supporto di un trainer virtuale. A casa o in palestra, le persone seguono le loro passioni come corsa, ciclismo, canottaggio, allenamento di forza o funzionale”.








