Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

“Nei prossimi anni pensioni più povere” | L’analisi di Claudio Durigon, sottosegretario del Lavoro

“Il sistema pensionistico ha avuto un’evoluzione dal 1996 ad oggi e sappiamo benissimo che nei prossimi anni avremo pensioni più povere. Pertanto, ci sarà bisogno dei fondi previdenziali per dare supporto ai nuovi lavoratori pensionati”.

Lo ha detto il sottosegretario del Lavoro, Claudio Durigon, intervenendo alla presentazione della relazione della Covip.

L’esponente di governo ha sottolineato che è stato introdotto un “meccanismo nuovo” e per la prima volta “il conteggio dei fondi previdenziali va di pari passo con il primo pilastro. Si tratta di un collegamento epocale – ha affermato – è oggettivo nei calcoli pensionistici, che saranno sempre più riduttivi, avere una formula di vantaggio. È fondamentale”.

La prospettiva, ha sottolineato Durigon, è “come aiutare i futuri pensionati. Quindi, capire anche con i fondi previdenziali come poter gestire la fase del long term care. Credo che la funzionalità che avremo nel futuro è proprio dare risposte ai pensionati, altrimenti dal 2040 avremo una curva che andrà in discesa, ma questo non significa meno spesa previdenziale. Significa pensionati poveri”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.