“Gli Usa restano un mercato strategico che dobbiamo continuare a coltivare ma dobbiamo allargare lo sguardo, come stiamo facendo, ad altri paesi che mostrano un alto potenziale e rappresentano un’occasione da cogliere per le nostre aziende. Come anche indicato dal piano export del ministero degli Esteri. La nautica da diporto vale 4,5 miliardi con una crescita del 7,5% nel 2024 sul 2023 e un incremento del 10% nei primi sei mesi del 2025. Un risultato da sottolineare se confrontato con l’andamento generale delle esportazioni italiane che si mantiene stabile”.
Così Matteo Zoppas, presidente di Ice Agenzia, in occasione della cerimonia di inaugurazione del 65° Salone Nautico di Genova.
“In questo segmento vantiamo eccellenze riconosciute e apprezzate in tutto il mondo, tanto da detenere il 50% dell’intero loro mercato”, ha aggiunto.
“Questo successo trascina con sé il resto del Made in Italy e un’intera filiera di altissima qualità fatta d’innovazione tecnologica, impianti di precisione, tessile di lusso, design d’avanguardia. Il nostro impegno è garantire che il Salone Nautico resti saldamente ancorato a Genova e continui a crescere e a consolidarsi con rinnovata attrattività, per vincere la competizione con altri saloni esterni ai nostri confini.
Questo settore, grazie agli imprenditori e al sistema paese, sta attraversando una fase positiva e dobbiamo approfittare del momento continuando a sostenere le aziende nel loro percorso di internazionalizzazione”, ha concluso Zoppas.