Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Massimo Caputi, Vicepresidente Confindustria Alberghi: “Dobbiamo destagionalizzare il turismo a Roma e sanare la questione dei B&B che ormai รจ fuori controllo”

Massimo Caputi, Vicepresidente di Confindustria Alberghi, ha partecipato all’evento “Insieme per il futuro di Roma e del Lazio” organizzato dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia il 28 maggio 2025 a Roma.

Il vicepresidente Caputi ha portato il suo contributo come relatore al panel: “Nuove opportunitร  e prospettive nel settore turistico e occupazionale per il rilancio della Regione Lazio e della Capitale” moderato dal giornalista de Il Sole 24 Ore Gianni Trovati.

La veritร  vera รจ sviluppo, futuro, ma bisogna mettere un po’ di ordine. La prima cosa รจ la guerra alla stagionalitร , dobbiamo destagionalizzare il turismo a Roma.

Roma รจ visitabile tutto l’anno, non bisogna fare il bagno al mare, non possiamo avere picchi quattro mesi l’anno e poi avere dei mesi morti come novembre, dicembre, gennaio, febbraio e anche marzo. Quindi ci vuole un turismo piรน equilibrato, piรน diffuso e questo รจ il primo punto. Il secondo punto, bisogna sanare questa vicenda che ormai รจ fuori controllo dei B&B.

I B&B erano nati per dare un giusto sostegno al reddito delle famiglie, sono diventate un’impresa industriale senza le regole di un’impresa, perchรฉ non hanno niente dell’impresa e questo crea una distorsione e anche dei rischi, ogni tanto ci sono gravissimi incidenti nei B&B. Quindi bisogna mettere un po’ di ordine, perchรฉ tanto Roma รจ unica, non si puรฒ trasferire da nessuna parte e quindi la gente deve venire a Roma.

Il pubblico deve avere un po’ di coraggio, nel senso che se si vuole accontentare tutti non si fa nulla, come diceva prima il sindaco di Napoli, e si rimane fermi.

Quindi ci vuole un po’ di coraggio, bisogna capire che le regole vanno date e anche vanno rispettate. Se io ho un B&B basta che faccio una comunicazione e compro un estintore, se ho un albergo ho undici autorizzazioni, c’รจ qualcosa che va equilibrato. Anche sul tema dell’accessibilitร  della cittร  si deve fare ancora molto perchรฉ la cittร  รจ oggettivamente intasata.

C’รจ da ricordare una cosa, a Roma si terrร  a fine settembre un grande evento mondiale, il WTTC, il congresso mondiale di tutto il turismo, รจ la prima volta in Italia dal dopoguerra che si fa, sarร  sicuramente un grande evento.

Il problema dell’occupazione ormai รจ superato, a noi mancano i lavoratori, noi dobbiamo creare le case per i lavoratori, oggi i lavoratori hanno bisogno di case, nel turismo ancora di piรน perchรฉ i B&B hanno ristretto la platea delle case disponibili. Quindi fondamentalmente diciamo che sull’occupazione andiamo benissimo, nel senso che sono carenti le figure, ci mancano gli occupati, bisogna perรฒ farli vivere meglio e quindi dargli delle case, praticamente secondo me vanno date gratis ai lavoratori del turismo, a carico degli imprenditori, perchรฉ questi possano vivere meglio e affrontare il lavoro nel turismo con piรน serenitร .

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.