Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Maria Teresa Bellucci, viceministra del Lavoro e delle Politiche Sociali: “Il calo del consumo di droga tra i giovani è un segnale incoraggiante”

“La Relazione annuale al Parlamento 2025 sul fenomeno delle tossicodipendenze evidenzia un piccolo ma importante segnale in controtendenza: il consumo di cannabinoidi, stimolanti e cocaina tra gli studenti è diminuito rispetto all’anno precedente”.

Lo dichiara in una nota la viceministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci.

“Dopo anni di costante aumento del consumo di sostanze stupefacenti tra i più giovani, figlio anche della normalizzazione dell’uso di droghe dei governi a guida sinistra, registriamo un risultato che testimonia l’efficacia degli interventi di prevenzione ed educazione rafforzati da questo Governo”, afferma.

“È la dimostrazione che la prevenzione funziona, se viene fatta con continuità, serietà e responsabilità. Il Governo – aggiunge – continua a lavorare per offrire opportunità di vita sana e favorire la legalità, con determinazione su tutti i fronti, anche rispetto alle nuove minacce rappresentate dalle sostanze psicoattive emergenti”.

“È una battaglia di civiltà, che richiede umanità, unità e rigore, per proteggere la vita e la dignità delle persone. Ribadisco la nostra linea chiara e senza ambiguità: siamo per una vita libera dalle dipendenze patologiche, contro ogni forma di droga, al fianco degli operatori delle comunità terapeutiche e del servizio pubblico che ogni giorno con coraggio, generosità e competenza rispondono ai bisogni di persone e famiglie, alimentando sogni e speranze”, conclude.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.