Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Marco Villani, Vice Segretario Generale della Presidenza del CdM: “Roma nel mondo rappresenta l’Italia, bisogna continuare a rafforzare il turismo”

Marco Villani, Vice Segretario Generale della Presidenza del Consiglo dei Ministri, ha partecipato all’evento “Insieme per il futuro di Roma e del Lazio” organizzato dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia il 28 maggio 2025 a Roma.

Il dr. Villani ha portato il suo contributo come relatore al panel: “La visione degli operatori del turismo e le infrastrutture al servizio del turismo (oltre il Giubileo)” moderato dal giornalista de Il Sole 24 Ore Gianni Trovati.

Quello di oggi è un evento importante per dare nuovo sviluppo a tutto il territorio. Dare un nuovo sviluppo, una nuova prospettiva a tutto il paese, perché Roma è l’Italia come Parigi è la Francia, ma Roma ha la forza di avere alleati importanti, cito Venezia, cito Firenze, cito Napoli, cito Palermo, cito Catania, cito tutta l’Italia, cito i comuni piccoli, i piccoli comuni, cito i comuni della Marsica. Raccontavo prima che un piccolo comune della Marsica, Civita D’antino, era meta fino all’Ottocento, prima dell’Ottocento, fino a che non c’è stato il terremoto del 1915, dei pittori danesi che trovavano lì degli scorci che non ci sono in nessun’altra parte del mondo e noi magari non ci andiamo.

I numeri stanno dando ragione alla scelta di questo Governo di spingere molto sul turismo con un Ministero del Turismo rafforzato, l’obiettivo è far sì che questo diventi tutto quanto strutturale, può diventarlo perché sta cambiando anche culturalmente l’approccio, stiamo tornando al turismo del Grand Tour, le migliori menti e le migliori ricerche del mondo ci dicono che qui da noi si sta meglio, il rapporto qualità-prezzo di tante altre realtà del mondo. E un’eccellenza è proprio questo nostro aeroporto di Fiumicino che quando arrivi ti accoglie con cultura ma anche con un salotto turistico che nelle altre parti del mondo non si hanno, basta viaggiare, ci sono altri hub in Europa molto efficienti ma magari un po’ più freddi, da noi trovi anche tanto calore, tante proposte e tante offerte.

L’aeroporto di Roma è anche un modello per il rapporto tra pubblico e privato che è assolutamente virtuoso e assolutamente vincente ma con tutto quanto il territorio, voglio ricordare che l’aeroporto di Roma è un aeroporto che è al di sotto del livello del mare, non so in quante realtà al mondo un aeroporto simile non abbia i problemi che non ha mai avuto l’aeroporto di Roma grazie a un sistema importante di bonifica che è attivo H24.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.