Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Marco Tronchetti Provera: “Sui dazi siamo deboli e dobbiamo trattare”

“Alcuni leader europei hanno il vizio di partire senza cercare di capire chi ha davanti e senza comprendere le risorse che può mettere davvero in campo. Oggi purtroppo l’Ue non ha alcun ruolo geopolitico e quindi non può far sì che quei valori europei che sono i migliori al mondo, dalla democrazia allo stato sociale, vengano adottati anche da altri.”

Lo afferma Marco Tronchetti Provera in un’intervista a Repubblica, aggiungendo che sui dazi l’Europa “deve negoziare e farlo seriamente. In America c’è un sistema semplice: ogni quattro anni si vota il presidente, che dopo due anni può diventare una ‘anatra zoppa’ se non ha più la maggioranza in parlamento. Può accadere anche prima di fronte a turbolenze particolari. Si può essere in accordo o in disaccordo con Trump, che però è stato democraticamente eletto e deve portare risultati ai suoi cittadini: quindi ha bisogno di crescita senza inflazione e di raggiungere la pace. Serve – prosegue Tronchetti Provera – un approccio realistico.”

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.