Cresce in Italia la domanda di elettrificazione e di mobilità pulita, per questo servono subito incentivi e investimenti nelle infrastrutture di rete. A spiegarlo, in una intervista dell’agenzia Italpress, è stato Marco Toro, amministratore delegato di Nissan Italia. «C’è una tendenza inarrestabile verso l’elettrificazione. Un’auto su tre nel trimestre gennaio-marzo è elettrificata. Qualcosa che forse fino a qualche periodo fa non avremmo immaginato».
Un’occasione importante per l’Italia, a patto che sia sostenuta con un piano a breve e medio periodo. «Il nostro parco circolante è il più vecchio d’Europa. In media ogni auto ha una media di 11,5 anni, in Germania, Inghilterra e Francia l’età media scende tra otto e nove anni, quello che dobbiamo fare allora è ridurre l’età media, rottamando. E questo lo si fa con un piano a breve e a medio periodo. Sul breve periodo ci sono gli incentivi che servono a sollecitare il cambio del parco auto, anche con auto a combustione ma sicuramente più moderne e sicure di quelle del passato», conclude Toro.








