Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Marche: il calo dell’attività industriale è proseguito anche nel 2024| Il report della Banca d’Italia

Il calo dell’attività industriale nelle Marche è proseguito anche nel 2024.

È quanto emerge dal report di Banca d’Italia sull’economia regionale, che evidenzia una riduzione del fatturato sia nelle imprese di piccole dimensioni sia in quelle più grandi, in particolare tra le aziende più orientate ai mercati esteri, penalizzate dalla flessione delle esportazioni.

La fase ciclica sfavorevole e il contesto segnato da molteplici incertezze hanno scoraggiato gli investimenti. I piani di spesa per il 2024, già inferiori rispetto a quelli del 2023, sono stati ulteriormente rivisti al ribasso nel corso dell’anno.

Il settore delle costruzioni ha registrato una crescita, seppur inferiore rispetto al 2023, trainata dalla spesa per l’attuazione degli interventi legati al Pnrr e dall’avanzamento della ricostruzione post-sisma. Le transazioni immobiliari sono aumentate grazie alla riduzione dei tassi di interesse.

Nel terziario l’attività si è mantenuta stabile. Le presenze turistiche si sono confermate su livelli storicamente elevati, sostenute dalla crescita dei visitatori stranieri. Il traffico aeroportuale di passeggeri è aumentato, mentre è risultata stabile la movimentazione merci nel porto, in calo quella dei passeggeri.

I risultati economici delle imprese nel 2024 hanno risentito della debolezza congiunturale, anche se le disponibilità liquide sono rimaste su livelli storicamente elevati.

I finanziamenti bancari hanno continuato a diminuire, a causa di una domanda di credito contenuta – favorita anche da un maggiore ricorso all’autofinanziamento – e da criteri di offerta più prudenti. La flessione del credito ha colpito in misura maggiore le imprese più piccole e, tra i settori, soprattutto i servizi e le costruzioni.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.