Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Luis de Guindos, vicepresidente Bce: “Il rischio si è spostato dall’inflazione elevata ai timori per la crescita economica”

“Se si considera la situazione attuale rispetto a un anno fa, l’equilibrio dei rischi macro si è spostato dalle preoccupazioni per l’inflazione elevata ai timori per la crescita economica”.

Lo ha detto il vicepresidente della Bce Luis de Guindos intervenendo alla Euro Finance Week a Francoforte.

“L’inflazione dei prezzi al consumo si è avvicinata al nostro obiettivo del 2%. – spiega – Ma l’attività economica è stata più debole del previsto: abbiamo rivisto al ribasso le nostre proiezioni due volte, prima dell’estate e a settembre.

Le prospettive di crescita sono offuscate dall’incertezza sulle politiche economiche e sul panorama geopolitico, sia nell’area dell’euro che a livello globale.

Le tensioni commerciali potrebbero aumentare ulteriormente, aumentando il rischio che si concretizzino eventi di coda.

Questi venti contrari ciclici si sommano ai problemi strutturali di bassa produttività e di debole crescita potenziale dell’area dell’euro”.

In un contesto di maggiore incertezza, conclude, “la nostra imminente Financial Stability Review evidenzia tre principali vulnerabilità che caratterizzano le prospettive dell’area dell’euro”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.