Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Luigi Di Maio (ministro degli Esteri): «Con i vaccini vediamo la luce in fondo al tunnel e puntiamo a rilanciare l’economia»

Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, è intervenuto sulle pagine di Milano Finanza, tramite una lettera inviata al direttore del quotidiano, in cui parla dello scenario globale del commercio.

«Caro direttore, con la campagna vaccinale che finalmente sta procedendo a tappe spedite, iniziamo a vedere la luce in fondo al tunnel. Un tunnel che dura ormai da troppo tempo e che ha causato disastri sociali ed economici. E se grazie alla scienza stiamo riconquistando aree di libertà a cui abbiamo dovuto momentaneamente rinunciare, il ruolo della politica è quello di fare tutto il possibile per favorire anche il rilancio dell’economia».

Di Maio espone quanto fatto dal governo e dal suo ministero fino ad ora, partendo dal Patto per l’Export. «Per la Farnesina questa è una priorità assoluta e vorrei condividere con i suoi lettori gli strumenti che abbiamo finora messo in campo. Dopo un serrato confronto con le Regioni, le imprese e le associazioni di categoria, portato avanti con dei tavoli settoriali coordinati dal sottosegretario Manlio Di Stefano, a giugno 2020 abbiamo lanciato il Patto per l’Export: una strategia nuova, dotata di una potenza di fuoco di circa 5,3 miliardi di euro e volta a sostenere la transizione digitale, la formazione di capacità manageriali e l’accompagnamento sui mercati esteri delle nostre imprese».

«In questo ambito, vorrei ricordare solo l’ultima delle iniziative che abbiamo promosso per potenziare la figura del Digital Temporary Export Manager (D-TEM), attraverso un programma di voucher per assumere esperti nel settore digitale: questo, al fine di aiutare le micro e Pmi a sfruttare al massimo le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie e dal commercio elettronico», conclude il ministro degli Esteri.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.