Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

L’occhialeria italiana vale 5,6 miliardi | L’analisi

Una combinazione di tradizione artigianale e innovazione industriale: è il settore dell’occhialeria italiana, che conta circa 830 aziende attive e 19.000 addetti lungo l’intera filiera produttiva, generando un valore della produzione di oltre 5,6 miliardi di euro. Un vanto del made in Italy.

Il meglio dell’occhialeria italiana si è messo in mostra a Parigi, dove 29 marchi hanno avuto l’opportunità di presentare le loro collezioni in occasione dell’Italian Eyewear Exhibition, evento organizzato da Agenzia ICE – Italian Trade Agency, in collaborazione con ANFAO – Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici.

Modelli iconici dei marchi selezionati sono stati presentati a un pubblico di 250 buyer, operatori del settore e giornalisti attraverso performance che hanno animato la serata, introdotta dall’attrice Adriana Karembeu. Durante l’evento, anche uno show-cooking dello chef stellato italiano Simone Zanoni.

L’industria dell’occhialeria italiana è caratterizzata da una forte propensione all’esportazione: circa il 90% della produzione è destinato ai mercati esteri. In Italia vengono inoltre realizzati più del 50% dei marchi concessi in licenza a livello mondiale.

Nel 2024 il valore complessivo delle esportazioni dell’occhialeria made in Italy ha superato i 5 miliardi di euro.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.