Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

[Lo scenario] La Bce รจ pronta ad aumentare i tassi di interesse. Ecco cosa puรฒ succedere

La guerra russo-ucraina e lโ€™aumento dei prezzi delle materie prime, aggravato dal conflitto stesso, hanno determinato un balzo nellโ€™inflazione. Per questo ora la Bce sta studiando un aumento dei tassi di interesse per contrastare il fenomeno inflazionistico. Dalle minute dell’incontro del board dei governatori del 13 e 14 aprile scorso emerge l’indicazione che la Bce interverrร  sui tassi ยซcon la giusta tempistica quando necessarioยป. Alcuni membri del board, perรฒ, giร  ad aprile hanno chiesto di ยซagire subitoยป per dimostrare la ยซdeterminazioneยป del Consiglio direttivo a raggiungere la stabilitร  dei prezzi a medio termine.

Tuttavia, nel corso della riunione altri componenti hanno sostenuto che un aggiustamento ยซtroppo aggressivoยป dell’orientamento della politica monetaria potrebbe ยซrivelarsi controproducenteยป, poichรฉ abbasserebbe la crescita mentre l’inflazione rimane elevata. In sede di Consiglio direttivo a Francoforte รจ stato valutato che ยซl’invasione russa dell’Ucraina ha provocato un’impennata dell’incertezzaยป e messo in evidenza un ยซdeterioramento delle prospettive a breve termine, a causa dell’aumento dei prezzi dell’energia, dell’accresciuta incertezza e della nuova ondata di interruzioni dell’approvvigionamento generata dalla guerra e dalle serrate in Cinaยป.

Nonostante il contesto internazionale spinga allโ€™instabilitร  economica, ยซle prospettive per il terzo trimestre erano ancora relativamente positiveยป, sostenute da ยซuna spinta dal turismo in estateยป. E anche la valutazione per il quarto trimestre ยซรจ rimasta positivaยป. La valutazione della Bce รจ che ยซla guerra avrebbe portato a un rallentamento temporaneo della crescita, ma non a un declassamento persistenteยป.

I dati suggeriscono che la guerra ยซrallenterร  la ripresa ma non la farร  deragliareยป. I consumi privati potrebbero aver subito una contrazione nel primo trimestre, la valutazione emersa in sede Bce, proseguendo il calo delle vendite al dettaglio segnato giร  a fine 2021, visto l’ulteriore aumento dei prezzi dell’energia che ha colpito i redditi.

I rischi al rialzo che circondano le prospettive di inflazione, si legge nelle minute, ยซsi sono intensificati, specialmente per il breve termineยป. Cosรฌ se le pressioni dei prezzi aumentassero oltre le aspettative o se le condizioni dell’offerta dovessero peggiorare in maniera piรน persistente, ยซl’inflazione potrebbe risultarne piรน elevata sul medio termineยป.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.