“Ci sono alcune tematiche che devono essere risolte rapidamente, bisogna fare un intervento per una proroga dell’applicazione della sugar tax che scade a giugno.”
È quanto ha affermato Maurizio Leo, viceministro dell’Economia e delle Finanze, intervenendo al Festival di Trento, organizzato dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing.
E poi ha aggiunto Leo: “Tante altre correzioni che possono riguardare il mondo delle imprese, perché, per le imprese, il decreto Irpef-Ires posiziona temporalmente gli interventi nel 2024, quindi dovremmo fare in modo, proprio perché per il 2024 si devono preparare i conti, redigere le dichiarazioni da giugno in poi, dobbiamo fare delle fasature proprio per evitare che ci siano effetti indesiderati per le imprese.”
Quanto alle altre misure: “Un altro tema importante riguarda l’Iva sulle opere d’arte, perché noi siamo disallineati rispetto agli altri Paesi europei. Noi abbiamo un’aliquota ordinaria, mentre invece negli altri Paesi europei si va al 5%, quindi questa è un’altra misura che si potrà inserire. Invece il concordato avrà un correttivo specifico che sarà poi oggetto delle prossime settimane”, ha concluso Leo.








