La situazione Covid continua a essere «preoccupante». Lo sostiene Stella Kyriakides, commissaria Ue alla Salute. «Siamo ancora in una pandemia letale con un virus molto contagioso: il Covid non è endemico», spiega. «Più si diffonde e maggiore è il rischio che emerga una variante ancora più pericolosa».
«“Liberare” gli asintomatici? Ogni Stato può adattare le regole alla propria situazione, ma è importante ricordare che sebbene il vaccino protegga dalla malattia grave, le persone vaccinate possono infettarsi e infettare gli altri. È fondamentale continuare ad applicare altre misure preventive» dice in una intervista alla Stampa.
«È improbabile che il Covid scompaia da solo. Probabilmente diventerà endemico a un certo punto, impareremo a conviverci, proteggendo i più vulnerabili con vaccini e cure. Ma il nostro comportamento di oggi conterà per il gennaio del 2023. Quello che facciamo oggi, collettivamente e individualmente, deciderà l’evoluzione della situazione. Con vaccino, mascherina e distanza possiamo tornare a una nuova normalità che sia più vicina possibile alla nostra vecchia normalità», conclude Kyriakides.
Per saperne di più:








