Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

In Ue nasce il laboratorio delle Regioni contro la fuga di cervelli | L’iniziativa

Dalla crisi demografica alla fuga di cervelli passando per la sfida della capacità attrattiva dei territori.

A queste tematiche è stato dedicato il workshop politico ‘Brain Gain‘ promosso nell’ambito della Settimana europea delle regioni a Bruxelles e moderato dall’assessore regionale agli Affari europei della Valle d’Aosta, Luciano Caveri.

Dalla Puglia l’esempio di una strategia di attrazione dei talenti ‘MareAsinistra‘ presentata nel corso del workshop da Alessandro Delli Noci, assessore allo sviluppo economico della regione.

Con il sostegno della Commissione europea, la strategia punta a convincere “i cittadini pugliesi a restare o a rientrare dopo la formazione fuori”, ma anche di “attrarre chi sceglie” di vivere e lavorare in quei territori.

Il programma, ha spiegato Delli Noci, “sta contribuendo a ridurre il divario tra numero di persone che migrano e quelle che restano ma soprattutto crea le condizioni” per i giovani “per aprire startup o di inserirsi nel mondo del lavoro”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.