Il settore delle costruzioni รจ responsabile del 37% delle emissioni globali di CO2, di cui il 16% deriva dall’approvvigionamento dei materiali, dalle attivitร legate alla produzione, alla logistica e alla costruzione.
Solo la produzione di cemento contribuisce per circa l’8% alle emissioni mondiali di CO2, rendendo questo settore uno dei maggiori responsabili del riscaldamento globale.
Lo rileva lo studio Global Powers of Construction di Deloitte.
In questo contesto, sottolinea lo studio, i leader del comparto italiano stanno adottando strategie innovative per affrontare la sfida della decarbonizzazione.
La sostenibilitร รจ ormai un principio guida fondamentale nella valutazione delle supply chain, con un’enfasi crescente sul raggiungimento degli obiettivi Esg.
”L’intelligenza artificiale generativa – dichiara Claudio Golino, Energy, Resources & Industrials Leader di Deloitte Italia – sta dando un ulteriore impulso alla decarbonizzazione, potendo ottimizzare la progettazione e ridurre le emissioni di carbonio attraverso simulazioni e previsioni degli impatti ambientali lungo tutto il ciclo di vita dei progetti.
Tuttavia, investire in tecnologie innovative non basta” ma “grazie all’innovazione, accompagnata da adeguati supporti normativi e incentivi finanziari, il settore potrร contribuire in modo efficace agli obiettivi di sostenibilitร globali”.








