Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Il prezzo del gas torna ai massimi negli ultimi 2 anni | L’analisi

I futures europei sul gas naturale hanno superato quota 58 euro/Mwh, il livello più alto da gennaio 2023, a causa del freddo che aumenta i consumi.

Con temperature gelide previste nell’Europa nord-occidentale, la domanda di riscaldamento è destinata ad aumentare, alimentando un rally che sta dominando il mercato quest’anno.

Il consumo di gas sta già mettendo a dura prova le scorte, che sono al minimo in questo periodo dell’anno dalla crisi energetica del 2022, piene solo al 49% rispetto al 67% di un anno fa, sollevando preoccupazioni sul rifornimento estivo.

La bassa produzione eolica ha ulteriormente aumentato la dipendenza dal gas.

Nel frattempo, i trader stanno osservando le potenziali interruzioni dovute ai dazi statunitensi.

Una disputa commerciale potrebbe far aumentare i costi del gas naturale liquefatto (GNL), soprattutto perché gli Stati Uniti rimangono il principale fornitore europeo.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.