Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Il 14% delle startup innovative è guidato da donne, il Sud guida la crescita | L’indagine

Le startup innovative italiane guidate da donne rappresentano circa il 14% del totale. Un dato ancora basso, ma in crescita.

Nonostante le difficoltà storiche legate all’accesso al credito e ai modelli di riferimento limitati, sempre più imprenditrici emergono con progetti innovativi, spesso nei settori della tecnologia, salute femminile, sostenibilità e intelligenza artificiale.

Le imprese femminili sul totale nazionale sono circa il 22,2%, con una crescita sostenuta soprattutto nel Sud, dove nel 2024 si è registrato un aumento delle startup guidate da donne pari al +175,5%, con punte superiori al +300% in regioni come Campania e Molise.

È quanto rileva un paper di StartupItalia.

I settori in cui le startup femminili stanno emergendo con maggiore successo includono tecnologia, salute femminile, sostenibilità e intelligenza artificiale. Ambiti che rispecchiano le principali tendenze di crescita dell’ecosistema italiano.

Come evidenziato dal paper, nei primi sei mesi del 2025 le startup italiane hanno raccolto 353,4 milioni di euro in 99 operazioni, con una crescita del +38,88% rispetto al 2024.

Il settore più finanziato è il medtech, seguito da HR tech, biotech e deeptech, confermando l’attenzione crescente verso tecnologie che migliorano la vita delle persone e il mondo del lavoro.

Tuttavia, la media europea delle imprese a conduzione femminile (32%) resta significativamente più alta rispetto al dato italiano, fermo al 22,2%.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.