Gli uomini che non hanno studiato hanno più del doppio delle probabilità di morire rispetto alle donne con una laurea: sono 193,5 deceduti per 10.000 abitanti contro 87,9 decedute.
A parità di istruzione le donne presentano comunque numeri migliori, al punto tale che le donne non istruite muoiono meno degli uomini con una laurea (122,5 contro 127).
I dati sono contenuti nella tabella Istat sulle ‘Disuguaglianze nella mortalità per causa in Italia secondo caratteristiche demografiche, sociali e territoriali – anno 2021’ (Tassi standardizzati di mortalità per sesso, titolo di studio e causa di morte per 10.000 abitanti, età 30 anni e più).
Dalle tabelle emerge che gli uomini con una laurea hanno il 52,4% di probabilità in meno di morire (193,5 deceduti senza titolo di studio contro 127).
Mentre per le donne la probabilità scende al 39,4% con 122,5 donne senza titolo di studio decedute e 87,9 con laurea.
Alcune malattie portano al decesso con più probabilità le persone con bassa istruzione, come quelle ‘endocrine, nutrizionali e metaboliche’, che rappresentano la causa di morte per 8,9 uomini che non hanno studiato e 4,9 per quelli che hanno studiato.
Per le donne la differenza è addirittura maggiore, si va da 6,8 a 3.
La principale causa di morte per uomini e donne sono le malattie del sistema circolatorio, con 53,4 uomini morti, per 10.000 abitanti, che rientrano nella fascia senza titoli di studio contro 37 uomini laureati.
Per le donne di va da 37,5 a 26,3.
I tumori seguono con 51,2 uomini deceduti, appartenenti alle fasce di studio più basse, e 35,9 laureati; mentre per le donne la differenza è meno marcata: si va da 29,2 a 24,6.
In alcuni casi, invece, il titolo di studio sembra incidere molto di meno sui decessi.
È il caso dei disturbi psichici e comportamentali, che portano alla morte 4,9 uomini senza titolo di studio e 3 con laurea; mentre per le donne di va da 5 a 3,5.
Anche i casi di demenza e Alzheimer rientrano tra le cause che non sembrano risentire in modo marcato del livello di istruzione.
Gli uomini senza titolo di studio deceduti sono 5,8 mentre quelli con titolo di studio 4,2; per le donne si passa da 6,8 a 5,1.
Il covid rientra tra le cause di morte della tabella, con 20,5 uomini senza titolo di studio deceduti e 12,5 con titolo di studio.
Per le donne si parte da 10,6 nella fascia senza titolo di studio a 6,3 per le laureate.








