“Alla luce dell’obiettivo di aumentare la competitività del Sistema Paese, le competenze sono quello che ci lega alle università in quanto fattore strategico”.
Lo ha detto oggi a Padova Fabio Barchiesi, vice direttore generale di Cassa depositi e prestiti, intervenendo a un incontro dell’ateneo padovano sul rapporto con il mondo imprenditoriale.
Ricordando che Cdp “nel solo 2024 ha impiegato risorse sul territorio per 25 miliardi, che hanno attivato investimenti per circa 70 miliardi”, Barchiesi ha aggiunto che “sosteniamo gli atenei e il trasferimento tecnologico con molti strumenti: finanziamenti diretti per grandi progetti, come i campus universitari, gestione di fondi nazionali ed europei e investimenti strategici nel settore dello student housing, che aumentano l’attrattività degli atenei e favoriscono la riqualificazione urbana, come dimostrano i progetti realizzati a Padova: 430 posti letto per studenti già realizzati e altri 500 in arrivo.
Lavoriamo infine anche per favorire la trasformazione della ricerca scientifica in innovazione tramite il venture capital, con fondi dedicati al tech transfer e un servizio di advisory che funge da ‘acceleratore di competenze’ per aiutare ricercatori e università – ha concluso – a managerializzare le proprie idee e a renderle così scalabili sul mercato”.