Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito: “Nel 2027 non avremo il 47% delle figure professionali richieste dalle imprese sul mercato del lavoro”

“Nel 2027 il 47% dei lavori richiesti dalle imprese non sarà disponibile, e questo perché la scuola non è in grado di fare una formazione corrispondente alle richieste del mercato”.

Lo ha dichiarato il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, ospite dell’incontro al Caffè della Versiliana a Marina di Pietrasanta, in provincia di Lucca, durante un’intervista con Alessandro Sallusti.

“Eppure – ha sottolineato il ministro – di fronte alla riforma 4+2, che mette in collegamento scuola e imprese, sono stato accusato di voler sfruttare gli studenti, di voler mettere la scuola italiana al servizio delle imprese.

La verità – ha aggiunto Valditaraè che in Italia ci sono alcune frange che fanno opposizione per preconcetti, penso a Cgil, Pd, 5 Stelle. Fanno obiezioni che in paesi normali, indipendentemente dall’orientamento politico dei governi, non si sentono.

C’è un drammatico bisogno di formare giovani che possano entrare velocemente nel mondo del lavoro con le competenze specifiche chieste dalle imprese”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.