Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Giuseppe Busia, presidente Anac: “Serve un progetto esecutivo per capire i costi del Ponte sullo Stretto. Possibili limitazioni al subappalto per la complessità dell’opera”

Un problema del Ponte sullo Stretto «è quello di avere un progetto esecutivo, che ancora non abbiamo.

Anzi, si prevede che sia per parti, mentre è chiaro che avere un progetto esecutivo su tutta l’opera, un progetto digitale che faccia comprendere e dia una proiezione chiara dei costi, è essenziale».

Lo ha dichiarato il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, durante un’audizione alle commissioni Ambiente e Trasporti della Camera sul Dl infrastrutture.

«Per cui la scelta di fare il progetto per fasi sarebbe utile che venga indirizzata a realizzare un progetto esecutivo — ha aggiunto — ancora una volta non per rallentare, ma per avere un quadro chiaro che si rifletta sui costi».

Busia ha inoltre sottolineato che per quanto riguarda i controlli antimafia «per tutte le imprese esistono strumenti e white list già pronti, in grado di accelerare le procedure».

Infine, «per l’estrema tecnicità e complessità dell’opera alcune restrizioni sui subappalti sono possibili».

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.