“Abbiamo registrato e stiamo registrando molto pragmatismo e molta collaborazione e dialogo sia tra il comune di Roma sia con la Regione Lazio, è un dato fondamentale che può essere considerato scontato ma non lo è e non lo è stato nel passato. È importante pensare a quello che può succedere, come impostare delle politiche di lungo termine che vadano anche oltre gli investimenti del Pnrr che ovviamente hanno un termine nel 2026. Sono stati numerosi nella nostra città e nella nostra regione, quindi questo è un modo per prepararsi agli investimenti successivi”.
Così il presidente di Unindustria Lazio, Giuseppe Biazzo, all’evento “Insieme per il futuro di Roma e del Lazio”, organizzato a Roma il 28 maggio 2025 dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia.
Durante l’incontro “si è parlato molto di partenariato con il mondo privato” che “è fondamentale”, quindi “come poter attrarre capitali più pesanti in una governance, in un controllo da parte del pubblico. In particolare, l’aeroporto di Roma è stato un esempio perché hanno fatto degli investimenti molto cospicui che l’hanno portato negli anni a essere premiato per l’ottima volta come il miglior aeroporto d’Europa, tra i primi dieci mondiali e questo per noi è un punto importantissimo per Roma, ma anche per tutta la regione, di entrata e di comunicazione con il mondo, che è quello che poi serve per attrarre investimenti nell’ambito turistico, ma anche investimenti in campo industriale, che sono quelli che stanno arrivando copiosamente”, ha aggiunto.








