Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

[L’intervento] Giovanni Lombardi (Presidente Gruppo Industriale Tecno): «Il PNRR è l’ultima occasione per il rilancio del Mezzogiorno. Non sprechiamola»

Il PNRR può e deve rappresentare l’occasione per il rilancio del Mezzogiorno e delle aree più depresse del Paese. Viviamo un momento storico che il Paese non può sprecare. Lo dobbiamo a noi stessi e ai  nostri figli che dovranno ripagare la parte di debito del PNRR.

Ma è anche un tema di credibilità del Sistema Paese. Come ha detto il Presidente del Consiglio Draghi i fondi del PNRR vengono anche dalle tasse dei cittadini degli altri Paesi Europei e vanno investiti bene.

E’ importante che tutti facciano la propria parte.

Lo spettacolo che stanno dando  i partiti avvitati nel dibattito sul Quirinale non è certamente edificante in un momento in cui il tema è quello delle riforme per rendere finalmente l’Italia un paese competitivo e in grado di attrarre investimenti internazionali e non far scappare quelli di chi fa impresa con passione e tenacia in Italia.

Le imprese dovranno continuare a svolgere la loro parte diventando un esempio del fare Sistema nell’interesse generale anche sacrificando interessi di campanile o di bottega.

Deve esser chiaro che il Paese e il Mezzogiorno possono ripartire solo se lavoreremo tutti nella stessa direzione.
Dobbiamo seguire il modello proposto da Sistemi Paese forti come la Francia, che abbiamo scelto come alleato strategico con il Trattato del Quirinale.

Viviamo uno dei momenti più interessanti della transizione digitale, che è giunta in una fase di maturità, e bisogna evitare che ci siano aziende e sistemi produttivi che restino indietro. Deve esser chiaro che la competizione  è con sistemi economici degli altri Paesi.

La transizione ecologica, come ha ricordato il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi, ha costi importanti e le aziende andranno supportate.

In questo scenario è inaccettabile la sola idea che il Sud non sia in grado di investire le risorse del PNRR che gli sono state assegnate.

L’idea del Sindaco di Milano Giuseppe Sala di far sì che Milano possa candidarsi a utilizzare le risorse inutilizzate deve essere da sprone alle classi dirigenti e non alimentare sterili dibattiti.

Il Sud ha grandi sfide che non possono essere perse: da napoletano penso alla bonifica e finalmente a un progetto per Bagnoli e  al rilancio delle altre aree della città, ma anche a realizzare finalmente un progetto per Taranto e un progetto importante per rendere il Mezzogiorno piattaforma logistica per i grandi scambi internazionali.

E’ l’ora di accendere i riflettori sulle buone prassi e valorizzarle aiutandole a svilupparsi.

Pensiamo al valore per Napoli di avere un sistema universitario in grado di attrarre le Academy di realtà come Apple e Deloitte. Sono il segnale di come le grandi realtà internazionali guardino al territorio con interesse.

Ed allora rimbocchiamoci tutti le maniche perché polemiche e ragionamenti sterili rischiano di fare il gioco dei detrattori del Mezzogiorno o del Paese.

Facciamolo per i nostri figli e per futuro di tutti.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.