Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Gigi De Palo, presidente Fondazione Natalità: “I dati Istat sono preoccupanti: senza figli non c’è futuro”

”I dati diffusi oggi dall’ISTAT confermano la profonda crisi demografica che l’Italia sta attraversando. Nel 2024 sono nati meno di 370mila bambini, con un calo del 2,6% rispetto al 2023, e le prime stime per il 2025 indicano un’ulteriore flessione del 6,3%. Non è più un segnale isolato, ma un trend che mette a rischio la sostenibilità sociale ed economica della nostra nazione”. Lo dichiara Gigi De Palo, presidente della Fondazione per la Natalità, in occasione della presentazione del rapporto ISTAT ‘Natalità e fecondità della popolazione residente – Anno 2024’.

”L’inverno demografico – continua – è il vero tema del Paese, per questo da cinque anni organizziamo gli Stati Generali della Natalità che quest’anno avranno luogo il 27 e 28 novembre 2025 a Roma, presso l’Auditorium della Conciliazione di Roma e il tema di quest’anno ‘Cambiare Paese o cambiare il Paese?’ è proprio un invito a interrogarsi sul futuro della società”.

Gli Stati Generali della Natalità, giunti alla quinta edizione e promossi dalla Fondazione per la Natalità, rappresentano il principale appuntamento nazionale dedicato ai temi della natalità e del welfare familiare. Anche quest’anno vedranno la partecipazione di personalità di rilievo del mondo istituzionale, economico, imprenditoriale e della società civile, unite dall’obiettivo di individuare proposte concrete per sostenere le famiglie e il futuro del Paese.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.