Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Gelsomina Vigliotti, vicepresidente della Bei: “La transizione verde accelera, investire 1 oggi per risparmiare 6 domani”

“Alla Cop30 vogliamo mandare un segnale chiaro e unitario: la transizione verde globale non si ferma, ma procede grazie a solide partnership e a un impegno condiviso, restando saldamente impegnata nel raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050”.

A dirlo all’Adnkronos è la vicepresidente della Bei, la banca europea per gli investimenti, Gelsomina Vigliotti.

“Ora – prosegue Vigliottiè il momento di passare all’attuazione, rafforzando la resilienza e l’adattamento ai cambiamenti climatici, in particolare nei paesi più vulnerabili. Per questo, la Bei, come membro della famiglia delle Banche multilaterali di sviluppo, lavorerà con la Commissione europea, tramite Team Europe, e i partner internazionali per sostenere i nuovi obiettivi di finanziamento climatico e promuovere una transizione pulita, equa e inclusiva”.

A tal proposito, la vicepresidente della Bei sottolinea come “investire nella produzione di energia rinnovabile oggi è la scelta più intelligente. Siamo stati la prima istituzione finanziaria internazionale a porre fine, già nel 2019, al sostegno ai combustibili fossili. Oggi i fatti ci danno ragione: le energie rinnovabili sono più economiche, più affidabili e fondamentali per la sicurezza energetica globale. Non sono solo buone per il clima, sono anche una scelta intelligente per l’economia e per le persone. Anche perché – conclude Vigliotti – ogni euro investito oggi in adattamento climatico ci permette di risparmiarne 6 nel futuro”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.