Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura: “Sull’acqua serve un piano strategico che coinvolga l’Ue”

“Bisogna immaginare un piano strategico sull’acqua che coinvolga tutta l’Europa. È ovvio che non si tratta di un problema che riguarda solo l’agricoltura, ma riguarda evidentemente una modernizzazione che impedisca la dispersione che oggi viene considerata spesso tollerabile”, ha dichiarato Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, a margine dell’assemblea annuale dell’Anbi.

“Quando si parla della media di una città, lì le cose vanno bene, perdiamo solo il 27% in rete, rispetto al 40-50% di alcune aree italiane, noi invece crediamo che il risultato dovrebbe avvicinarsi il più possibile allo zero in termini di dispersione. Così come bisogna immaginare oggi semplificazioni normative per riuscire a intervenire sui bacini idrici di accumulo perché – ha aggiunto – dobbiamo riuscire a utilizzare appieno quelle che sono le strutture e le infrastrutture che esistono e che vengono utilizzate al 30-40-50%. Gli errori normativi, a nostro avviso, sulla caratterizzazione dei residui impediscono di pulire in maniera veloce gli impianti, quindi i bacini sono utilizzati a percentuali molto ridotte rispetto al potenziale e poi occorre realizzare nuove opere infrastrutturali”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.