Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Raffaele Fitto (ministro per il Sud): «Bene l’estensione di Decontribuzione Sud»

La decisione della Commissione europea di autorizzare, nel regime degli aiuti di Stato, l’estensione della misura “Decontribuzione Sud” è una «grande soddisfazione». A dirlo è il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. E annuncia che si lavorerà per «renderla strutturale» dialogando con Bruxelles.

La proroga al 31 dicembre 2023 è «molto positiva» perché imprese e lavoratori avranno più tempo e più risorse, visto che è stato autorizzato un incremento della misura. La decontribuzione è «per i lavoratori delle aziende situate nelle otto Regioni meno sviluppate e in transizione, con il fine di incentivare l’assunzione di giovani under 36, e di donne disoccupate».

La misura già esisteva, spiega Fitto, ma il suo prolungamento a tutto il 2023 «è stato fortemente voluto dal Presidente Meloni». È «un provvedimento richiesto dai lavoratori e dalle organizzazioni datoriali, e sul quale lavoreremo sin da subito per renderla strutturale attraverso un confronto costruttivo con la Commissione europea», ha concluso il ministro.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.