Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Filippo Mancuso, presidente del Consiglio Regionale Calabria: “Il sostegno dell’Europa è essenziale per superare i ritardi del Sud. Auspichiamo una politica organica e più incisiva per il Mediterraneo”

«L’Europa è importante anzitutto perché il suo futuro è fittamente intrecciato al futuro di tutti noi. Il suo sostegno è essenziale per superare i ritardi accumulati dalla Calabria e dal Sud nel passato, perciò auspichiamo che si doti di una politica organica e più incisiva per il Mediterraneo, con la Calabria e il Sud piattaforma logistica che, grazie a infrastrutture come il Porto di Gioia Tauro, l’Alta velocità ferroviaria, la modernizzazione della 106 e il Ponte sullo Stretto, siano protagonisti attivi nelle filiere globali del valore».

L’ha detto il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, in occasione della Giornata dell’Europa del 9 maggio «Sud chiama Europa», organizzato dall’Osservatorio Riparte l’Italia.

«È una giornata significativa – ha aggiunto – anche perché il ricco programma di eventi organizzato dal Parlamento europeo consente di avvicinare l’Istituzione al mondo della cultura e della società civile. Non è però superfluo sottolineare che la fiducia dei cittadini si conquista con provvedimenti non ispirati da un eccesso di regolamentazione che spesso collide con i bisogni reali delle popolazioni».

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.