Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Energie rinnovabili e sistema elettrico | L’analisi di Vanessa Nobile, Senior Associate Green Horse Legal Advisory

La decarbonizzazione del Paese sembra essersi definitivamente avviata, ma la crescita della produzione rinnovabile, che nel 2024 in Italia ha segnato un +13,4% (dati Terna), comporta significativi impatti sulle attività di gestione del sistema elettrico da parte del TSO, chiamato al delicato compito di bilanciare in ogni istante produzione e domanda di energia elettrica, garantendo ai consumatori una fornitura di energia sicura, costante e affidabile.

Un’approfondita analisi è presentata da Vanessa Nobile, Senior Associate Green Horse Legal Advisory, sulle pagine del numero in distribuzione di Nuova Energia.

“Con l’aumento del volume di energia da rinnovabili, il mantenimento dei livelli di adeguatezza della rete diviene ulteriormente complesso a causa di due criticità principali: la prima è rappresentata da improvvisi eventi di undergeneration dovuti a variazioni repentine e non previste delle condizioni meteorologiche; la seconda da fenomeni di missing money issue in connessione a nuovi investimenti in capacità programmabile, che riveste tuttora un ruolo fondamentale nel bilanciamento della rete”.

Un fenomeno, quest’ultimo, che si determina quando a fronte di una sostanziale domanda per un bene o un servizio, l’offerta è scarsa a causa delle basse prospettive di ricavo.

“Un evento – spiega Vanessa Nobile – principalmente dovuto all’alta frequenza di prezzi bassi o nulli sul Mercato del Giorno Prima e l’alta volatilità degli stessi. Ma l’assenza di adeguati profitti per le tecnologie programmabili risentirebbe anche dell’aumento del prezzo del carbonio, stimato per i prossimi anni per via delle restrizioni del sistema EU ETS”.

A tali difficoltà del sistema si è cercato di rispondere, a partire dal 2019, tramite l’organizzazione di un mercato della capacità (capacity market), imperniato su aste competitive.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.