Ormai, al rallentatore e al microscopio, hanno scomposto anche i nostri starnuti. In particolare tutte quelle goccioline che potrebbero contenere un coronavirus, dal più innocuo, quello del raffreddore, fino a quello più aggressivo che ha creato l’emergenza sanitaria globale in questo inizio di di 2020. Eccola, quindi, l’idea della Ford con un filtro dell’aria studiato apposta per combattere allergie e virus e che si chiama: micronAir proTect 
I concessionari Ford possono fornire e montare il filtro su FOCUS, Kuga, Mondeo, S MAX e Galaxy, e, ora, anche su Fiesta, Puma ed EcoSport, mentre per Transit Courier e Tourneo Courier sara’ disponibile entro la fine dell’estate. I clienti Ford che desiderano installare il filtro possono farlo con i protocolli di manutenzione No Touch, durante i quali il veicolo viene sanificato e protetto con coperture aggiuntive dei punti di contatto, prima di essere restituito al cliente.

 
								 
				 
								 
								 
								 
								







