Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Se ci saranno altri rialzi dei tassi di interesse la rata dei mutui sarà più cara di 363 euro rispetto a inizio 2022 | L’analisi

Secondo le stime di MutuiOnline.it, il recente inasprimento del conflitto israelo-palestinese ha aumentato le incertezze sul quadro economico e sulle prospettive di inflazione. È difficile dire cosa deciderà giovedì la Bce, durante la riunione di politica monetaria. In caso di un ulteriore aumento di 25 punti base, la rata di un mutuo a tasso variabile da 160.000 euro a 20 anni passerebbe dagli attuali 1.037 euro a 1.057 euro, ben 20 euro in più rispetto a oggi e 363 euro in più (+52,3%) rispetto a gennaio 2022. Ancora più marcato l’aumento per la durata trentennale dove, sempre per un mutuo da 160.000 euro, la rata passerebbe dagli attuali 838 euro a 860 euro, 388 euro in più rispetto a gennaio 2022 (+82,2%).

«Speriamo che la Bce sia coerente con quanto dichiarato a settembre e decida di interrompere gli aumenti, però non è da escludere che l’andamento dell’economia in Europa e oltreoceano e i recenti sviluppi geopolitici portino Christine Lagarde a fare una scelta differente. Un ulteriore aumento dei tassi metterebbe ancora più in difficoltà le famiglie a reddito più basso che hanno già visto le rate dei loro mutui a tasso variabile aumentare di oltre il 50% in un anno e mezzo», ha dichiarato Nicoletta Papucci, direttore Marketing di MutuiOnline.it, aggiungendo che «il consiglio per chi vuole accendere un nuovo mutuo è di scegliere la sicurezza del tasso fisso che, secondo il nostro Osservatorio mensile, ha il miglior Tan al 3,5% e il Tan medio al 3,90%. Un domani, qualora la situazione come ci auguriamo si normalizzerà, sarà sempre possibile surrogare scegliendo un’offerta più conveniente».

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.