Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Carsten Spohr, AD Lufthansa: “È improbabile raggiungere l’obiettivo emissioni al 2050”

L’amministratore delegato della compagnia aerea tedesca Lufthansa ha affermato oggi che gli obiettivi internazionali di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050 nel settore dell’aviazione rischiano di fallire a causa della mancanza di innovazione.

Carsten Spohr ha dichiarato all’emittente radiofonica Deutschlandfunk che è improbabile che l’obiettivo dell’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (Iata) venga raggiunto.

“Vediamo che la tecnologia sta effettivamente facendo pochissimi progressi”, ha affermato Spohr. “Né i principali produttori di Airbus a Tolosa né il grande stabilimento Boeing di Seattle hanno aeromobili in produzione o in fase di progettazione che ci consentirebbero in qualche modo di compiere il prossimo grande passo tecnologico”.

L’amministratore delegato ha affermato che ci sono problemi con l’uso di carburanti sostenibili, anche se tecnicamente possibili.

“La produzione di carburanti biologici sostenibili sta aumentando molto più lentamente di quanto tutti avremmo voluto”, ha affermato. “Ci sono dubbi sulla disponibilità di carburante per l’aviazione sostenibile (Saf), che è anche troppo costoso. I carburanti generati dall’elettricità, teoricamente disponibili in quantità illimitate, attualmente esistono solo in laboratorio”.

Sarebbe un grave problema economico per le compagnie aeree europee se fossero costrette a rifornirsi con questi carburanti, a differenza dei loro concorrenti, ha spiegato il capo di Lufthansa.

“In definitiva, le misure di protezione del clima possono funzionare solo con il sostegno del governo”, ha affermato.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.