Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Caffè: esplodono prezzi all’origine, cifre record | L’analisi

A determinare l’aumento del costo della tazzina di caffè al bar c’è il forte incremento dei prezzi all’origine.

La crisi climatica che ha devastato i raccolti nei Paesi produttori, Vietnam in particolare, le tensioni geopolitiche che stanno cambiando le tradizionali rotte alle forniture, l’esplosione dei noli marittimi, sono le cause principali che stanno determinando i rialzi dei prezzi all’origine alle borse merci di Londra e New York, con l’Arabica che ha avuto in un anno incrementi superiori al 60% e la Robusta di oltre il 90%.

È quanto segnala Fipe, l’associazione dei pubblici esercizi come bar e ristoranti, della Confcommercio, in occasione in occasione della Giornata internazionale del caffè, in una indagine per l’Adnkronos.

“In questo contesto, i bar stanno facendo grandi sforzi per assorbire gli aumenti, contenendo il costo finale per il consumatore” sottolineano dalla Fipe, che in un’indagine, diffusa sempre oggi, rileva un aumento dell’espresso al bar del 14,3% in 3 anni.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.