Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Bruno Manzi, Presidente AMA: “Bisognerebbe cambiare la definizione di rifiuto, eliminare il concetto di scarto e parlare di risorsa”

Bruno Manzi, Presidente di AMA, ha partecipato in qualità di relatore al Cenacolo della Ripartenza sul tema “Rifiuti e ambiente. I nuovi beni nell’economia“.

I Cenacoli della Ripartenza sono organizzati dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia e vengono ospitati dal Circolo dei Magistrati della Corte dei conti in Roma.

La definizione di rifiuto va cambiata, inserendo il termine risorsa, perché è una risorsa, una risorsa vera, è una risorsa che tiene dentro la nostra competitività come sistema imprenditoriale italiano, è una risorsa perché è una risorsa per i nostri figli, mantenere le risorse, le materie prime, i materiali, l’ambiente pulito è un dovere che noi abbiamo rispetto al nostro futuro e al futuro dei nostri figli.

Ama quest’anno ha fatto tantissimo, si vede nelle strade di Roma, ma sta lavorando veramente in maniera capillare per dare un volto nuovo alla città. Grazie a Roma Capitale che ha deciso di investire risorse importanti, sia nella sua capitalizzazione, sia nella realizzazione di investimenti imponenti rispetto a quello che era il passato, siamo passati da 18 milioni l’anno a 180 milioni di investimenti, con l’acquisto di mezzi, di attrezzature, in più mettendo risorse per la gestione ordinaria, è l’elemento che ci ha permesso, insieme alla digitalizzazione, al nostro modello digitale della città, di rivoluzionare il servizio e di essere all’altezza di quelle che sono le aspettative dei cittadini. Certamente molto da migliorare ancora c’è, però questa è l’attività e l’azione che stiamo perseguendo con costanza.

Le nuove generazioni tra l’altro sono il veicolo più efficiente di formazione, anche perché sono pervasivi e sono testardi i ragazzi e i bimbi, in modo particolare quelli più piccoli sono educativi dei loro genitori, quindi fare un’azione all’interno delle scuole che spiega a loro come si gestisce in modo corretto i rifiuti è un’attività molto importante per noi, perché questo permette anche di educare noi stessi.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.